Psichiatria visioni della complessità video del convegno
È presentata la registrazione integrale del convegno del 5 marzo 2025
Analisi delle Dinamiche di Relazione
Formazione e consulenza Provider ECM Standard ID 408
È presentata la registrazione integrale del convegno del 5 marzo 2025
Psichiatria: visioni della complessità. Eugenio Torre: le anime della psichiatria testimoniate dalla vita professionale e di docente. È disponibile la presentazione del convegno al link della pagina Psichiatria: visioni della complessitàin Corsi ECM Psichiatria: visioni della complessità
Il suicidio è un evento complesso. È difficile confrontarsi con un accadimento spesso temuto e vissuto drammaticamente. È problematico parlarne: si paventa di ferire l’altro, ma spesso siamo noi stessi che abbiamo paura di affrontare un dialogo che può apparire arduo e faticoso, oltre che doloroso. Il corso che proponiamo presenta una peculiarità significativa. Si … Leggi tutto
Intervento al seminario su: Rispetto dei diritti dell’indagato, dell’imputato e della persona condannata Una riforma liberale della giustizia e le battaglie per i diritti di libertà TORINO LIBERAL FORUM, 17 marzo 2023 Associare salute mentale e carcere è in tutta evidenza un ossimoro. Si tratta di due opposti che – guardando ai dati epidemiologici – … Leggi tutto
Riconoscere i fattori di rischio per prevenire e ridurre l’incidenza degli eventi critici. L’individuo è colui che fa entrare dentro di sé una minima parte dell’oceano di fenomeni che lo circonda. La sua anima […] è quello spazio, quella membrana filtrante dove qualcosa di ciò che proviene da fuori, dal regno dell’esteriore, diventa un oggetto … Leggi tutto
Percorsi di approfondimento per operatori dei servizi psichiatrici L’accadere di un suicidio – un giovane studente che si toglie la vita, un paziente oncologico, in fase di aggravamento, che nel corso del ricovero si uccide sottraendosi all’attenzione di medici e infermieri – è evento che scuote le coscienze. Nessuno rimane indifferente. Ci si interroga su … Leggi tutto
Corso di formazione per gli insegnanti FAD sincrona Gli anni della pandemia hanno posto ognuno di noi dinnanzi a eventi che hanno rappresentato profonde prove di vita; sfide che hanno richiesto coraggio e la necessità di ritrovare un nuovo ordine e senso alla vita. Ogni ambito sociale ha vissuto esperienze e difficoltà precipue. La scuola, … Leggi tutto
“L’inevitabile unilateralità della vita cosciente trova riscontro in una costante correzione e compensazione da parte della natura universalmente umana che è in noi, allo scopo di attuare un’integrazione definitiva dell’inconscio nella coscienza o, meglio, un’assimilazione dell’Io in una più vasta personalità”.C. G. Jung (1945), L’essenza dei sogni, in Opere, VIII, La dinamicha dell’inconscio, p.315, 1976, … Leggi tutto